Tematica Fiumi

Fiume Kagera

Fiume Kagera

Foto: Amakuru
(da: it.wikipedia.org)

Nome: Kagera

Notizie: Il Kagera o Akagera è un fiume dell’Africa Orientale che forma una parte del bacino del Nilo superiore; viene considerato l’immissario con le sorgenti più meridionali del grande fiume. Il Kagera vero e proprio ha inizio in Burundi, emissario del lago Rweru. Da questo lago scorre verso est lungo alla frontiera tra Ruanda e Burundi, e tra Ruanda e Tanzania, fino alla confluenza col fiume Ruvubu. I tributari del Kagera sono il Nyabarongo, che in Ruanda alimenta il lago Rweru, ed il Ruvubu che scorre in Burundi. Non è chiaro quale dei due immissari del Kagera sia il maggiore, e pertanto da considerare come la sorgente prima del Nilo. Dalla confluenza col Ruvubu il Kagera scorre verso nord lungo la frontiera tra Ruanda e Tanzania, forma le cascate Rusumo, e attraversa il parco nazionale Akagera. Poi si dirige ad est delineando la frontiera tra Tanzania ed Uganda, e si getta nel lago Vittoria, in Uganda. Il fiume ha un posto di rilievo nella storia dei Paesi in cui scorre, particolarmente del Ruanda. Nel 1894 il tedesco Gustav Adolf von Gotzen attraversò il Kagera alle cascate Rusumo, iniziando l’era coloniale del Paese; nel 1916 durante la Prima Guerra mondiale i belgi sconfissero i tedeschi entrando in Ruanda per la stessa via. Il fiume ebbe improvvisa notorietà nel 1994 per trasportare i cadaveri del genocidio ruandese nel lago Vittoria, causando la dichiarazione dello stato di emergenza in Uganda dove i corpi venivano ritrovati. Il Kagera nasce in Burundi e si versa nel lago Vittoria, di cui è il principale affluente, con una portata di circa 6,4 miliardi di mc. di acqua Le cascate Rusumo all’anno (circa il 28% del deflusso del lago). Il Kagera si forma dalla confluenza del Ruvubu e del Nyabarongo, in vicinanza del punto più settentrionale del lago Tanganica. Forma parte delle frontiere tra Burundi – Tanzania, Ruanda – Tanzania, Burundi – Ruanda, e Tanzania – Uganda. Dona il suo nome al parco nazionale Akagera nel nord del Ruanda. In vicinanza dell’abitato di Rusumo forma le cascate Rusumo, punto di attraversamento del confine tra Tanzania e Ruanda. Durante il genocidio ruandese del 1994 il Kagera veniva usato per gettarvi i cadaveri di migliaia di Tutsi e Hutu, che venivano uccisi sulle sue sponde; il fiume, recandoli nel lago Vittoria, creò un serio pericolo per la salute in Uganda.


Stato: Rwanda

Anno: 1965

Data: 20/04/1965

Emissione: Parco nazionale del fiume Kagera

Stato: Rwanda

Anno: 1965

Data: 20/04/1965

Emissione: Parco nazionale del fiume Kagera


Stato: Rwanda

Anno: 1965

Data: 20/04/1965

Emissione: Parco nazionale del fiume Kagera